Mirato spa

La Storia dell’azienda:

Mirato nasce negli anni ’60, in pieno periodo di boom economico, un momento caratterizzato dalla forte crescita della richiesta di nuovi prodotti per la cura e l’igiene personale.

Corrado Ravanelli, attuale presidente della Società, avvia la produzione in proprio e la commercializzazione di un prodotto innovativo per il mercato italiano: la lacca per capelli Splend’Or che incontra un immediato successo fra i consumatori, divenendo di fatto il prodotto in grado di dare il via allo sviluppo della Società.

Gli anni ’80 segnano la tappa fondamentale nella crescita di Mirato: la Società lancia Malizia, una linea completa di deodoranti personali, pratici, freschi, in una varietà di profumazioni, destinati ad un target giovane e di sesso femminile.

Il successo è straordinario, legato all’individuazione di un target specifico e alla scoperta di una nicchia di articoli per la “cura di sé” destinati ad imporsi rapidamente come prodotti innovativi, pratici ed accessibili a tutti.

Proseguendo nella strategia di continua innovazione e segmentazione dell’offerta, negli anni ’90 Mirato introduce sul mercato una nuova linea di prodotti e un nuovo marchio “ombrello” che diviene in breve, come Malizia, estremamente popolare: Intesa.

Nel 1998, infine, Mirato integra ulteriormente la gamma con due nuove linee di prodotti per l’igiene personale: Bon Bons Malizia.

Primo eau de toilette rivolto specificamente al nuovo target delle giovanissime, un segmento di mercato precedentemente non coperto dall’offerta, e Malizia Unisex, deodorante personale per uomo e per donna che completa l’offerta della linea Malizia.

Nel Dicembre 2000 la Società ha acquisito il ramo d’azienda Clinians, marchio con una posizione di rilievo nel mercato cosmetico.

Il brand, caratterizzato da un target prettamente femminile, un’immagine raffinata e un alto posizionamento nel mercato dei cosmetici, vanta una elevata notorietà ed è universalmente riconosciuto come simbolo di qualità e sicurezza.

Nel 2006 viene acquisito il marchio Geomar, caratterizzato essenzialmente da prodotti per la cura del corpo specifici (fanghi, scrub, creme a contenuti erboristici), appartenenti ad una nicchia di mercato in forte espansione non presidiata da Mirato con i propri marchi.

Nel 2009 viene acquisito Breeze, marchio storico presente sul mercato sin dal 1962.

Nel 2015 entrano a far parte della famiglia Mirato i marchi Glicemille (Naturale morbidezza per la pelle) e Nidra (La dolcezza del latte sulla pelle).

Infine nel 2017 viene acquisito il Gruppo Gianasso, leader nel mercato del naturale e biologico con il marchio I Provenzali.

Nel 2018 l’azienda ha fatturato 170 milioni di Euro.

L’incontro con Temovo e la gestione dei processi di vendita.

Mirato, un’azienda in costante espansione con una spiccata attenzione verso l’innovazione di prodotto e di processo.

La sfida che ci ha posto il cliente era quella di gestire la forza vendita rispettando le logiche promozionali aziendali, sostituendo la soluzione preesistente datata e non più performante, utilizzando tecnologie mobile e web, online ed offline.

I principali obiettivi attesi dal progetto erano molteplici. Gestione delle promozioni, condizioni canale, contratti e brand budget, provvigioni e premi di fine anno, condizioni logistiche, di pagamento e di trasporto, gestione campionatura e rapporto con GDO: numerose esigenze legate al loro settore ed in generale alle aziende che operano nel mondo della grande distribuzione organizzata e che lavorano con sistemi di promozione vendita.

Con questo focus, abbiamo fornito e personalizzato SellMore, una applicazione web e mobile, dall’interfaccia semplice ed intuitiva, pensata per la gestione dell’intero processo di vendita ed integrata al sistema ERP.

In questo modo, le informazioni vengono raccolte e distribuite da diversi canali, ma confluiscono all’interno dell’azienda dove possono essere aggregate, elaborate ed analizzate.

Con SellMore Promo il direttore commerciale è libero di fissare le promozioni più complesse, che vengono inserite con facilità in azienda. Gli agenti possono utilizzare iPad e PC per sfogliare il catalogo ed inserire l’ordine e le relative promozioni applicabili.

Mirato può quindi definire una promozione, dare a questa un periodo di validità, stabilire per quali clienti e su quali prodotti è disponibile la promozione in un determinato periodo ed indicare i benefici che scaturiscono all’attivazione della promozione.

Il sistema permette di esprimere facilmente la combinazione di clienti o di prodotti, rendendo semplice e veloce per l’azienda visualizzare e decidere per quali clienti e su quali prodotti la promozione è applicabile.

I canvass, ovvero l’insieme delle politiche commerciali che regolano i rapporti con il canale distributivo, sono delle condizioni generiche valide per un certo periodo di tempo su un certo gruppo di clienti.

E’ possibile esprimere questi canvass per ogni gruppo di clienti, trimestre per trimestre, perché gli accordi del primo trimestre, possono cambiare in quello successivo. Le condizioni a cui sono soggetti i prodotti, dipendono dunque dal periodo in cui sono stati ordinati.

Tutti questi dati e tutte queste informazioni, possono essere gestite facilmente dall’azienda all’interno della piattaforma. In questo modo, il responsabile commerciale ha a disposizione uno strumento a supporto delle strategie e che gli permette di definire iniziative di vendita, promo, sconti da proporre ai suoi clienti.

La versione mobile, disponibile per iPad, consente alla rete agenti di gestire ordini con regole prezzo complesse, in maniera semplice, anche in assenza di internet poiché tutti i dati sono replicati sul device e sono sincronizzabili al primo accesso ad internet.

Dovendo gestire tutti questi dati relativi alle promozioni ed il loro periodo di validità, Mirato aveva l’esigenza di storicizzare le condizioni applicate per un cliente in un determinato periodo. Per questo abbiamo creato la sezione “statistiche”, all’interno della quale è possibile vedere le condizioni disponibili per periodo e la loro applicazione.

Dati fondamentali per capire se le azioni commerciali intraprese hanno portato i risultati attesi. Attraverso queste analisi possono ottimizzare ed incrementare le vendite future.

Con l’adozione di SellMore, Mirato ha convertito tutte le condizioni del vecchio applicativo in SellMore, aumentato l’espressività delle condizioni commerciali, semplificato la formazione sia del back-office che del front-end applicativo, integrato ed automatizzato il flusso documenti via mobile e web, accentrato la pubblicazione e la condivisione dei contenuti, aumentato il prestigio dell’azienda in termini di immagine, efficienza e precisione.

Nel 2019, a completamento di un ambizioso e sofisticato progetto di digitalizzazione, abbiamo integrato un modulo alla soluzione per la gestione di tutte le attività di Merchandising.

mirato-logo-gestione-promozioni-di-vendita

Tipologia di cliente:
Settore Promo

Prodotto utilizzato:

SellMore Promo