28

Mar

2023

Come potenziare il configuratore di SAP

configuratore cpq

Tempo di lettura: 4 minuti 

La gestione degli ordini integrata al software gestionale SAP

SAP CPQ (Configure Price Quote) è un configuratore dotato di molte funzionalità straordinarie, ma può diventare difficile da usare a causa della sua complessità.

Inserire i nuovi prodotti in SAP potrebbe essere un processo complesso e lento, soprattutto quando si tratta di apportare modifiche ai prodotti, le regole di configurazione delle varianti sono complesse.

L’implementazione del giusto software CPQ può migliorare notevolmente la gestione delle configurazioni di prodotto in SAP, potenziare il team commerciale e marketing, semplificare i processi ed abbreviare i cicli di vendita.

In questo articolo descriviamo i vantaggi dati dall’adozione di un configuratore di prodotto CPQ integrato al software SAP, fornendo quattro motivi per potenziare il tuo ERP con SellMore Configurator di Temovo:

  • permette di impostare e gestire facilmente le regole del prodotto,
  • puoi costruire uno showroom virtuale completamente immersivo,
  • semplifica le vendite ed accorcia i tempi di trattativa grazie alla vendita guidata dall’intelligenza artificiale,
  • aumenta l’efficienza ingegneristica grazie alla generazione automatizzata delle offerte tecniche.

Che cos’è SAP CPQ?

SAP CPQ è una soluzione per la configurazione dei preventivi progettata per aumentare la velocità e la precisione del processo di inserimento ordini/quotazioni.

Il team tecnico si occupa di codificare le regole dei prodotti configurabili dal backend di SAP e queste dettano esattamente il modo in cui gli operatori di vendita possono configurare i prodotti o i pacchetti per i propri clienti. Una volta trasmessa l’offerta, il software genera automaticamente il documento. Risultato: un ciclo di vendita più rapido.

Le principali caratteristiche del configuratore SAP CPQ includono:

  1. quotazioni prive di errori ed in linea con le politiche aziendali,
  2. offerte complesse generate in automatico,
  3. controlli da parte della BI che controllano i margini ed eliminano eventuali sconti non autorizzati,
  4. impostazione dei flussi di lavoro per semplificare il processo di approvazione ordine,
  5. funzionalità di up-sell e cross-sell intelligenti,
  6. connessione dipartimentale, dal preventivo all’evasione dell’ordine. Ciò significa, ad esempio, che non viene compilato nulla manualmente dall’ufficio commerciale al reparto spedizioni.

Se la tua organizzazione sta già operando all’interno di un ambiente cloud SAP standard, SAP CPQ risulta relativamente facile da implementare. Tuttavia, la maggior parte delle organizzazioni necessita di una installazione SAP personalizzata.

Quali sono le problematiche legate a SAP CPQ?

SAP CPQ è molto costoso e richiede un know-how altamente tecnico, oltre che tempi di implementazione molto lunghi, che portano ad un notevole aumento della spesa progettuale.

L’impostazione delle regole su prezzi e prodotti risulta molto complessa e potrebbe essere necessario assumere un partner specializzato per mantenere la soluzione.

Come Salesforce CPQ e Oracle CPQ, SAP CPQ è progettato per essere utilizzato dalle vendite, manca però la parte più importante rivolta ai clienti.

Al contrario, una soluzione come SellMore CPQ, può essere incorporata in un sito web esterno, consentendo agli utenti stessi (che possono essere clienti o venditori), di valutare e quotare prodotti complessi, in qualsiasi momento, luogo e attraverso qualunque dispositivo.

Infine, sebbene la soluzione SAP CPQ automatizzi le vendite fino all’evasione dell’ordine, non comprende le funzionalità legate alle configurazioni da esploso, e alla generazione automatica di capitolati tecnici.

Vuoi saperne di più?

In che modo l’integrazione con SellMore CPQ potenzia la tua soluzione SAP

Con l’integrazione di SellMore CPQ in SAP, gli utenti possono gestire la configurazione dei prodotti facilmente e velocemente. Dall’area di back office è possibile parametrizzare tutte le regole ed i vincoli che guideranno poi i team di vendita e i clienti durante il processo di vendita/acquisto. In alternativa, se le regole sono già correttamente parametrizzate all’interno di SAP, possono essere importate facilmente in SellMore CPQ.

Il configuratore, incorporato all’e-commerce B2B/B2C, cambia interfaccia a seconda della tipologia di business (configuratore con optional, acquisto in griglia – es. taglia/colore, configuratore distinta base, configuratore spare parts. Questi configuratori possono essere utilizzati online, offline dalla rete agenti – attraverso la specifica app SellMore, o integrati nel sito ecommerce, consentendo ai clienti di personalizzare i prodotti che intendono acquistare e di effettuare ordini in tempo reale. 

L’offerta correttamente configurata, viene sincronizzata automaticamente all’interno di SAP e può seguire un flusso approvativo custom, definito dall’azienda.

È possibile impostare e gestire facilmente le regole del prodotto

La configurazione delle varianti in SAP (VC) è progettata per le aziende che offrono articoli complessi ed inseriscono continuamente nuove varianti, o modificano quelle esistenti.

Il sistema in questi casi dovrebbe fornire estrema flessibilità oltre che semplicità d’uso per gli utenti non tecnici.

SellMore CPQ è stato progettato in quest’ottica. Le regole sui prodotti e sui prezzi sono create utilizzando un motore potente quanto VC, ma più facile da utilizzare: non è necessario il contributo di tecnici esterni. A differenza di SAP, SellMore permette di impostare le regole “visivamente”, pensando all’utente come un esperto di prodotto e di logiche commerciali, non come un esperto di programmazione. Un sistema di strumenti interattivi aiutano l’utente a navigare con facilità all’interno del processo di inserimento, rilevando eventuali errori.

Nessun intermediario crea le regole sui tuoi prodotti e/o trasferisce i dati. Nessun errore di configurazione. SellMore CPQ si occupa di gestire prodotti configurabili conformi al 100% alle tue regole.

Permette di costruire uno showroom virtuale completamente immersivo

È un dato di fatto: le aziende con la capacità di presentare i propri prodotti virtualmente stanno crescendo molto più velocemente dei loro concorrenti.

Coloro che sono in grado di riprodurre l’aspetto, la sensazione, le funzionalità dei loro prodotti nel modo più realistico e convincente possibile, e che riescono a fornire un percorso di acquisto ottimizzato, hanno oggi un enorme vantaggio competitivo.

SellMore Configurator per SAP garantisce una customer experience completamente personalizzata, ovunque si trovino e da qualsiasi dispositivo utilizzato. Gli utenti possono configurare in autonomia anche i prodotti più tecnici e complessi. SellMore CPQ trasforma lo schermo del cliente in uno showroom virtuale, fornendo tutti i materiali disponibili a supporto.

Gli utenti possono visionare dettagli realistici, ruotarli a 360°, ingrandirli e rimpicciolirli, portando il CPQ per SAP ad un livello molto superiore.

Grazie alla vendita guidata, è possibile semplificare ed accorciare i processi di vendita, aumentare le dimensioni delle trattative ed eliminare gli errori.

Integrando SellMore CPQ in SAP, puoi semplificare i processi commerciali con la vendita guidata dall’intelligenza artificiale. 

Il processo di vendita o di acquisto guidato supporta i rappresentanti (o il cliente) durante l’intera fase di configurazione del prodotto, indipendentemente dalla complessità o dalle dimensioni del catalogo.

I consigli personalizzati inoltre, aumentano i tassi di conversione migliorando al contempo la soddisfazione del cliente e permettendo anche ai nuovi venditori di lavorare come consulenti esperti.

È possibile aumentare l’efficienza ingegneristica.

Una funzione fondamentale di ogni soluzione CPQ è quella di generare automaticamente documenti di quotazione.

I venditori sono svincolati dall’onere dell’utilizzo dei fogli di calcolo manuale soggetti ad errori, avendo più tempo a disposizione per dedicarsi alla loro attività primaria: la vendita.

SellMore CPQ per SAP, tuttavia, può fare molto di più. Gli utenti possono generare velocemente offerte tecniche e documenti di capitolato con migliaia di righe. Il reparto produzione riceve così dati accurati e pre-convalidati, risparmiando sui tempi di produzione.

Conclusioni

L’eCommerce B2B con prodotti configurabili richiede una profonda integrazione con SAP. Deve tenere conto di ogni variante e rifiutare le configurazioni non valide con messaggi chiari per l’utente.

Soluzioni come queste sono difficili da realizzare internamente e i fornitori di e-commerce B2B non sono specializzati nell’integrazione di SAP VC. Sellmore CPQ è una soluzione di eCommerce B2B di nuova generazione basata su un’integrazione diretta e in tempo reale con SAP.

Non è un mistero che il CPQ abbia un grande impatto sulle esperienze dei clienti e dei team di vendita, ma cosa può fare specificatamente per la tua organizzazione? Come integrarlo alle tue soluzioni software? Se vuoi fare una breve riflessione con i nostri esperti, non esitare a prenotare la tua call!

Contattaci!